0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
320 g di Pasta
400 g di Pisellini freschi
200 g di Pancetta tagliata a cubetti
1 spicchio d' Aglio
2 Cipollotti
1 ciuffo di Prezzemolo
Parmigiano grattugiato a piacere
3 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
Sale q.b
Pepe q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta pancetta e piselli

Pasta pancetta e piselli

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 15 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Pasta pancetta e piselli: un primo piatto semplice e rapido da preparare. Un piatto ricco di gusto dove la pancetta croccante incontra la delicatezza dei piselli. L’aroma delicato dei piselli si sposa decisamente bene con la sapidità decisa della pancetta. Io personalmente preferisco la pasta corta, come ad esempio farfalle, le mezze maniche o mezze penne, io ad esempio ho usato le conchiglie. Gli ingredienti che servono per la preparazione di questa ricetta sono pochi e semplici: pisellini, pancetta a cubetti, dolce o affumicata a seconda del gusto personale. Dieci minuti e la pasta pancetta e piselli è servita!

      ricetta con pasta e piselli

      Paella di pollo con piselli

      Frittata con bacon, piselli e caprino

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare la pasta pancetta e piselli

      Fate soffriggere in una padella il cipollotto tagliato fine con un filo d’olio, l’aglio e la pancetta ridotta a striscioline. Quando la pancetta sarà croccante potete unire i pisellini e mezzo bicchiere d’acqua calda. Coprire il tegame a fuoco basso, girare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Se i piselli si asciugano troppo aggiungere un pochino d’acqua calda. Aggiustate di sale e pepe e a cottura ultimata incorporare il prezzemolo.

      2
      Fatto

      Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarle al dente. Ripassarle in padella con i piselli senza farle asciugare troppo. Impiattare e spolverizzare con una manciata di parmigiano appena grattugiato.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pizza con la pita greca
      precedente
      Come fare la pizza con il pane pita
      Zucca al burro con nocciole cotta con l'air fryer
      Prossimo
      Zucca al burro con nocciole cotta con la friggitrice ad aria
      pizza con la pita greca
      precedente
      Come fare la pizza con il pane pita
      Zucca al burro con nocciole cotta con l'air fryer
      Prossimo
      Zucca al burro con nocciole cotta con la friggitrice ad aria

      Aggiungi il tuo commento