ingredienti
-
320 g di Spaghetti
-
10 Pomodorini
-
1 spichio d' Aglio
-
1/2 Cipolla
-
4 foglie di Basilico
-
Olio extravergine di olivaq.b
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
-
Grana grattugiatoq.b
Indicazioni
Un piatto di pasta che piace sempre: La pasta pomodoro e basilico è un classico, semplice ma bisogna rispettare alcune regole per fare un buon sugo di pomodoro, cottura lenta e prodotti eccellenti. Pomodorini, olio extravergine di oliva, basilico, sale e pepe, questi semplici ingredienti danno vita ad uno dei piatti più iconici della cucina italiana. La ricetta della pasta al pomodoro che vi presento è quella che mi preparava mia mamma quando ero ragazzo. Potete prepararla anche con la salsa di pomodoro, il procedimento è lo stesso.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Pasta pomodoro e basilicoFate appassire l’aglio sbucciato in una pentola con olio caldo e la cipolla tritata finemente. Tagliare i pomodorini a metà e unirli al soffritto, togliete l'aglio che oramai avrà rilasciato tutti i suoi aromi. Durante la cottura far fuoriuscire il succo dei pomodori schiacciandoli con un cucchiaio. Quando i pomodori sono ben rosolati, aggiungere qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e pepe. Continuate la cottura per circa 30 minuti a fuoco molto basso, controllate ogni tanto che il sugo di pomodoro non attacchi sul fondo della pentola. |
2
Fatto
|
Quando mancano 15 minuti cuocete la pasta in abbondante acqua salata, per la cottura della pasta fate riferimento alla confezione. Scolare quindi la pasta cotta al dente e versatela nella padella del sugo, amalgamando bene. |