0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
3 Patate dimensione media
2 peperoni grossie rossi, oppure uno rosso e uno giallo
1 Scalogno
un ciuffetto Prezzemolo
a piacere Origano
un filo Olio d'oliva
Sale
1 Peperoncino fresco piccante, (facoltativo)
Opzionale
1 Cipolla rossa

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Patate e peperoni in padella

Patate e peperoni in padella

Caratteristiche:

    A piacere potete aggiungere una cipolla rossa tagliata a tocchetti...

    • 30 min
    • Porzioni 6
    • Facile

    ingredienti

    • Opzionale

    Indicazioni

    Condividere

    Oggi vi propongo un contorno estivo tipico della cucina calabrese: Patate e peperoni in padella, un contorno semplice, veloce e profumato, adatto ad accompagnare carne, pesce.

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Pulite i peperoni, eliminando i semi e le parti bianche, quindi tagliarli a falde. Tagliate a metà il peperoncino (se lo utilizzate), eliminate i semi e tagliatelo a fettine. Sbucciate lo scalogno ed affettatelo; tritate il prezzemolo. Sbucciare le patate , tagliarle a spicchi di circa un cm e mezzo ed immergetele in acqua fredda.

    2
    Fatto

    In una padella dal fondo pesante, raccogliete lo scalogno, i peperoni, il peperoncino, 3 cucchiai d’olio ed un pizzico di sale , coprite e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando i peperoni non saranno appassiti. A questo punto trasferiteli e teneteli da parte. Scolate le patate e asciugatele bene, nella stessa padella di cottura dei peperoni aggiungete 2 cucchiai d’olio, unite le patate e fatele rosolare a fuoco vivace, salatele e fatele cuocere x 10-15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando le patate saranno tenere, unire i peperoni e fate saltare le verdure per un paio di minuti. Un attimo prima di togliere dal fuoco unire il prezzemolo e l’origano. Mescolare bene e servire.

    Silvia

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    Zucchine al pomodoro e basilico 1
    precedente
    Zucchine al pomodoro e basilico
    Garganelli con radicchio e filetti di rombo 2
    Prossimo
    Garganelli con radicchio e filetti di rombo
    Zucchine al pomodoro e basilico 1
    precedente
    Zucchine al pomodoro e basilico
    Garganelli con radicchio e filetti di rombo 2
    Prossimo
    Garganelli con radicchio e filetti di rombo

    Aggiungi il tuo commento