ingredienti
-
150 g Farina 00
-
30 g Maizenacomunemente chiamato Amido di Mais
-
130 g Zucchero
-
3 Uovadi circa 53 g ognuna
-
1 bustina Vanillina
-
qb Zucchero a velofacoltativo
Indicazioni
I Pavesini sono forse i biscotti più conosciuti d’Italia. Usati anche in alternativa ai classici Savoiardi per la preparazione del tiramisù.
I Pavesini sono dei biscotti prodotti dalla Pavesi sin dal 1948, inizialmente chiamati “Biscottini di Novara”, vennero ribattezzarti Pavesini nel 1952.
Oggi vi presentiamo la nostra ricetta dei Pavesini.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Iniziate montando a lungo le uova con lo zucchero (devono diventare belle spumose). Aggiungete la farina, la vanillina e l’amido di mais setacciandoli e mescolate per amalgamarli lentamente molto delicatamente per non sgonfiare il composto. |
2
Fatto
|
Prendete ora una sac a poche con una bocchetta non troppo larga e riempitela con il composto. Rivestite una placca da forno con carta oleata ed iniziate a formare i vostri pavesini (ricordate che hanno una forma piuttosto stretta e lunga) tenendoli un po’ distanziati. Mettete la teglia con i biscotti in frigorifero per 10/15 minuti. |
3
Fatto
|
Passati i 10 minuti, riprendete i biscotti e spolverizzateli con lo zucchero, quindi infornate a 180° per circa 5 minuti, poi abbassate a 150° e continuate la cottura fino a che i biscotti non inizieranno a colorarsi. Appena inizieranno a prendere colore togliete dal forno e lasciate raffreddare. Una volta freddi potete spolverizzarli con zucchero a velo. |