0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
18 Funghi champignon
6 Scalogni
2 spicchi d' Aglio
1 cucchiaio d' olio extra vergine
1 noce di Burro
2 kg di Pollo
1 pizzico di Zucchero
4 Carote
2 cucchiai di Farina
1 bicchiere di Brodo di pollo
Timo q.b.
2 foglie di Alloro
1 bottiglia da 33 cc di Birra
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 mazzetto Prezzemolo

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pollo alla birra

Pollo alla birra

Caratteristiche:
    Cucina:

      Per la preparazione della ricetta potete utilizzare il pollo intero da tagliare a pezzi, le cosce oppure il petto.

      • 1 ora e 15 min
      • Porzioni 6
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Pollo alla birra, un secondo piatto facile da preparare, gustoso e saporito. La nostra ricetta del pollo alla birra renderà la carne morbidissima e ricca di sapori.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Mondate i funghi champignon e tagliateli a fettine. Tritate finemente gli scalogni e gli spicchi di aglio.

      2
      Fatto

      In un’ampia casseruola scaldate 1 filo di olio extravergine di oliva con 1 noce di burro, unite il pollo tagliato a pezzi e fatelo rosolare per 5 minuti, ora aggiungete lo scalogno, i funghi e le carote spezzettate. Fate saltare per 5 minuti, mescolando spesso, questo per evitare che bruci. Unite l’aglio tritato e 1 pizzico di zucchero.

      3
      Fatto

      Sciogliete 2 cucchiai di farina in 1 bicchiere di brodo di pollo e versatela sulle verdure. Aggiungete il timo e le foglie di alloro. Versate la birra e fate cuocere, coperto, a fuoco medio, per 40 minuti mescolando di tanto in tanto. La birra deve essere chiara ma corposa.

      4
      Fatto

      Scoperchiate la padella e lasciate cuocere per altri 10 minuti in modo da ridurre la salsa di circa 1/3. Regolate di sale e pepe e servite con prezzemolo tritato.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Pizzette di zucchine
      precedente
      Pizzette di zucchine
      Frittelle alla lucana
      Prossimo
      Frittelle alla lucana
      Pizzette di zucchine
      precedente
      Pizzette di zucchine
      Frittelle alla lucana
      Prossimo
      Frittelle alla lucana

      Aggiungi il tuo commento