0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
1 Pollo di circa 1,4 kg
1 spicchio di Aglio
2 rametti di Rosmarino
4 foglie di Salvia
Sale q.b
Pepe q.b
1 noce di Burro
1 bicchiere di Vino bianco secco

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pollo arrosto

Pollo arrosto

Caratteristiche:
    Cucina:

      Se ne avete la possibilità provate il pollo ruspante, ha la giusta quantità di grasso sottocutaneo, che ammorbidisce la carne e rende croccante la pelle, il che lo rende una delizia

      • 1 ora 15 minuti
      • Porzioni 4
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Il pollo arrosto è uno dei piatti più gustosi e amati, la facilità di realizzo e il suo costo economico ne fanno un piatto che piace proprio a tutti.

      Mi ricordo ancora le corse che facevamo da ragazzi per poterci aggiudicare la coscia, mentre i miei genitori si prendevano il petto, notoriamente meno buono e più asciutto della coscia, adducendo come scusa la linea.

      Il pollo arrosto è un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, che è solitamente gradito da grandi e bambini.

      Non c’è pollo arrosto senza patate al forno. Se lo desiderate potrete cuocerle direttamente assieme al pollo: basterà aggiungerle nella stessa teglia, tenendo presente che cuoceranno in circa 40 minuti.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Pulite ed eviscerate il pollo. Spennellatelo con abbondante olio extra vergine d'oliva, poi “massaggiatelo” e cospargetelo con uno spicchio di aglio mondato, i rametti di rosmarino e le foglie di salvia. Salatelo e pepatelo sia all’esterno che all’interno.

      2
      Fatto

      Scaldate in una casseruola 1 noce di burro, unite il pollo e fatelo rosolare per 4 minuti. Ponete in forno preriscaldato a 190° per circa un'ora. Il tempo di cottura preciso dipenderà dal peso del vostro pollo: dovrete contare circa 50 minuti per un kg.
      Ogni tanto girate il pollo e bagnatelo di tanto in tanto con il fondo di cottura. Infine scolate il pollo, tenetelo in caldo e deglassate il fondo di cottura con il bicchiere di vino bianco secco. Dividete il pollo in parti e servitelo condito con il fondo.
      Il vostro pollo sarà cotto a puntino quando infilando uno spiedo o uno stecchino nella coscia non uscirà sangue o liquido rosato.

      3
      Fatto

      Potete accompagnare il vostro pollo con delle deliziose patate novelle al forno, vi basterà aggiungerle nella stessa teglia, tenendo presente che le patate cuoceranno in circa 40 minuti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Tartare di tonno, lime e cocco 1
      precedente
      Tartare di tonno, lime e cocco
      Torta rovesciata di mele cotogne 1
      Prossimo
      Torta rovesciata di mele cotogne
      Tartare di tonno, lime e cocco 1
      precedente
      Tartare di tonno, lime e cocco
      Torta rovesciata di mele cotogne 1
      Prossimo
      Torta rovesciata di mele cotogne

      Aggiungi il tuo commento