ingredienti
-
1 Pollo
-
1 noce di Burro
-
1 litro di Brodo di pollo
-
4 cucchiai di Soffritto di cipolla
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
100 g di Pisellini
-
80 g di fegatini di pollo
-
20 g di Pinoli
-
1 manciata di Uvetta
-
Saleq.b.
-
Pepeq.b.
-
2 Tuorli
-
1/2 Succo di Limone
Indicazioni
Il pollo in fricassea è una ricetta tipica della cucina toscana. Il termine fricassea è un sistema di cucinare o meglio stufare la carne in modo da formare un sughetto. Con l’aggiunta di uovo e limone e una dose di pazienza per seguire la cottura lenta riuscirete a preparare un piatto che vi stupirà. Provatelo appena vi sarà possibile, il pollo in fricassea vi stupirà!
Se volete provare nuove ricette con il pollo vi suggerisco la nostra ricetta del pollo con peperoni o il pollo alla romana.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Pollo in fricasseaTagliate il pollo in 8 pezzi, fateli rosolare in una casseruola con 1 noce di burro e bagnateli con 2 mestoli di brodo di pollo. Unite i cucchiai di soffritto di cipolla, una manciata di prezzemolo tritato e cuocete per 40 minuti, aggiungendo poco brodo bollente quando necessario. |
2
Fatto
|
Unite i pisellini, sbollentati per 1 minuto, i fegatini di pollo tritati, i pinoli tostati e leggermente pestati e l’uvetta ammollata, scolata e strizzata e proseguite la cottura ancora per circa 20 minuti, unendo poco brodo bollente se necessario. |
3
Fatto
|
Regolate di sale e di pepe. Spegnete e unite i tuorli d’uovo mescolati con il succo filtrato del limone. Mescolate e servite. |