0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di melanzane
100 g di Mollica di pane
Latte abbastanza per inumidire la mollica di pane
1 ciuffetto di Prezzemolo tritato finemente
10 foglie di Basilico
75 g di Ricotta
Pangrattato per impanare le polpette
2 Uova
1 spicchio d' Aglio
Sale q.b
Pepe q.b
1 cucchiaio d' Olio extravergine di oliva
Olio di semi di Arachidi da spruzzare sulle polpette
3 cucchiai di Parmigiano grattugiato

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Polpette di melanzane con la friggitrice ad aria

Polpette di melanzane con la friggitrice ad aria

Caratteristiche:
    Cucina:

      Vi consiglio di consumare le polpette di melanzane appena pronte, ma è possibile conservarle in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico per un paio di giorni. È possibile congelare le polpette di melanzane crude e poi cuocerle al momento.

      • 40 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Polpette di melanzane con la friggitrice ad aria, piccoli e delicati bocconcini vegetariani, una valida alternativa alle classiche polpette di carne. Le melanzane ne sono un’ottima verdura, e questa ricetta ne esalterà i profumi e i sapori. Provate la nostra ricetta per preparare le polpette di melanzane con la friggitrice ad aria e vedrete che anche se fuori c’è il sole oggi pioveranno polpette. Volete nuove idee o spunti per utilizzare la friggitrice ad aria calda? Date un occhiata al nostro RICETTARIO PER L’AIR FRYER trovate molte ricette e ogni giorno ne aggiungiamo di nuove.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 15.792 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Come cucinare le polpette di melanzane

      Tagliate le melanzane a cubetti, mettetele in padella, lasciate cuocere per 5 minuti circa, questo servirà a togliere un po’ dell’acqua che contengono le melanzane. Ora aggiungete dell’olio extravergine di oliva e lasciatele cuocere per altri 10 minuti, girando spesso finché non diventano morbide e cremose.

      2
      Fatto

      A questo punto mettetele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta in modo da fare una purea, lasciatele raffreddare.

      3
      Fatto

      Prendete della mollica di pane e mettetela a mollo in un contenitore con l’aggiunta di mezzo bicchiere di latte, quando questa si sarà ammorbidita, strizzatela bene con le mani e unitela alle melanzane, aggiungete qualche foglia di prezzemolo e le foglie di basilico, uno spicchio d’aglio tritato, la ricotta, il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

      4
      Fatto

      Una volta ottenuto l’impasto, morbido e modellabile, date una forma tonda alle vostre polpette aiutandovi con le mani, mettetele tutte in fila su carta da forno.

      5
      Fatto

      Ora sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e pepe.
      Passate le polpette nell’uovo e subito dopo nel pangrattato, aiutandovi con le dita fate aderire bene su tutta la superficie il pangrattato.

      6
      Fatto

      Preriscaldate la friggitrice ad aria calda per due minuti. Una volta impanate tutte le polpette, spruzzate dell’olio di semi nebulizzato su ogni polpetta, “ne basta poco”, inserite nella friggitrice ad aria a 180°C per 6-7 minuti, girandole a metà cottura in modo da cuocerle bene da tutte le parti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pasta limone e rucola
      precedente
      Spaghetti limone e rucola
      riso mari e monti
      Prossimo
      Risotto mari e monti
      pasta limone e rucola
      precedente
      Spaghetti limone e rucola
      riso mari e monti
      Prossimo
      Risotto mari e monti

      Aggiungi il tuo commento