0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
Per la pasta choux x circa 60 Bignè
250 g d' Acqua
60 g di Burro
125 g di Farina 00
3 Uova
1 pizzico di Sale
Per la Farcitura
800 g di Panna fresca da montare
250 g di Crema pasticciera
150 g di Cioccolato fondente
5 tazzine di Caffè ristretto
36 Bignè circa
Zucchero a velo q.b.

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Profiteroles Ricetta Classica

Profiteroles Ricetta Classica

Caratteristiche:
    Cucina:

      I profiteroles al cioccolato si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni, in alternativa possono essere congelati per circa un mese.

      • 1 ora e 30 min
      • Porzioni 12
      • medio

      ingredienti

      • Per la pasta choux x circa 60 Bignè

      • Per la Farcitura

      Indicazioni

      Condividere

      Profiteroles Ricetta Classica: I Profitterol sono un dolce al cucchiaio francese (Profiteroles), famoso in tutto il mondo!

      Un dessert francese che trae le sue origini in Italia e che oggi ha spopolato in tutto al mondo proprio per la sua estrema bontà!

      Golosi bignè di pasta choux farciti con crema chantilly o panna montata e ricoperti di glassa al cioccolato! Di solito i Profiteroles vengono serviti in maniera scenografica: disponili a piramide su un bel piatto, o meglio ancora un’alzatina, e poi divertiti a lasciar colare la glassa al cioccolato, decora il tutto con ciuffetti di crema chantilly o di panna freschissima!

      I Profitterol sono la bontà che non passa mai di moda!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Per fare i bignè, la ricetta è la seguente

      bollire g 250 di acqua con un pizzico di sale e g 60 di burro; versarvi g 125 di farina e tenere l'impasto sul fuoco finché sfrigolerà; lasciarlo raffreddare e incorporarvi 3 uova, uno alla volta. Poni la pasta choux in una sac-à-poche, munita di bocchetta tonda da 1,2 cm di diametro. Fodera una leccarda con un foglio di carta da forno e spremi i bignè del diametro di 2,5 cm circa. Cuocere i bignè in forno a 180° per 25'.

      2
      Fatto

      Per la farcitura

      Aromatizzate, con un cucchiaio di zucchero a velo e una tazzina di caffè freddo, 300 g di panna, già montata fermissima. Riempite con la panna così insaporita i bignè con una sac-à-poche.

      3
      Fatto

      Tagliuzzate il cioccolato, fatelo fondere a bagnomaria, a fuoco moderato, poi incorporatelo alla crema pasticcera e, per ultimo, aggiungete 4 tazzine di caffè ristretto: otterrete una crema semidensa, che farete raffreddare bene prima di mescolarla con 400 g di panna montata.

      4
      Fatto

      In questa salsa saporitissima, intingete i bignè, uno alla volta, accomodandoli subito dopo in un piatto da portata piuttosto profondo, in modo da formare una cupola; se alla fine dovesse restare della salsa, versatela sulla cupola di bignè.

      5
      Fatto

      Guarnite il piatto con la panna montata rimasta (100 g), fatta uscire a ciuffetti da una tasca di tela per farcire munita di bocchetta spizzata. Tenete il piatto in frigorifero fino al momento di portarlo in tavola.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      mozzarella fritta con friggitrice ad aria
      precedente
      Mozzarella fritta con friggitrice ad aria
      asparagi fritti con friggitrice ad aria
      Prossimo
      Asparagi fritti con la friggitrice ad aria
      mozzarella fritta con friggitrice ad aria
      precedente
      Mozzarella fritta con friggitrice ad aria
      asparagi fritti con friggitrice ad aria
      Prossimo
      Asparagi fritti con la friggitrice ad aria

      Aggiungi il tuo commento