0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
200 g di zucchine
2 g di Sale fino
30 g di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
30 g di Pecorino da grattugiare
125 g d' olio extra vergine
30 g di Pinoli
30 g di Basilico

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ricetta pesto di zucchine

Ricetta pesto di zucchine

Caratteristiche:
    Cucina:

      Il pesto di zucchine si conserva in frigo per diversi giorni con l'aggiunta di un filo d'olio in superficie e ricoperto da una pellicola trasparente.

      • 10 min + 30 minuti
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      La ricetta del pesto di zucchine è una variante del pesto tradizionale. Nei nostri pensieri il pesto è solamente quello ligure pestato a mano con pestello e mortaio. Ma vi assicuro che si può creare un condimento fresco e profumato senza nulla togliere alla bontà del classico pesto alla genovese, che rimane uno dei condimenti più gustosi della cucina italiana. l’idea di utilizzare delle zucchine o della rucola al posto del basilico può sembrare un’eresia, ma vedrete che questo pesto di zucchine con il suo sapore fresco e profumato vi conquisterà. Naturalmente dovete scegliere ortaggi di prima scelta freschi e di stagione. Cosa aspettate, mettetevi ai fornelli e gustatevi uno splendido piatto di pasta con pesto di zucchine, buon appetito.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 260 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Lavate le zucchine, privatele delle due estremità, con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi sminuzzatele, se non avete la grattugia potete farlo a coltello, l’importante è che siano sminuzzate per bene. Mettete le zucchine grattugiate in un colino, va bene anche uno scolapasta, salatele leggermente e lasciatele riposare per 30 minuti, così che perdano il liquido in eccesso.

      2
      Fatto

      Quindi versatele nel mixer ad immersione insieme ai pinoli e alle foglie di basilico pulite precedentemente con un panno asciutto.

      3
      Fatto

      Aggiungete il Parmigiano reggiano grattugiato, il Pecorino anche questo grattugiato e una parte dell'olio. Quindi azionate il mixer e frullate per pochi secondi.

      4
      Fatto

      Aggiungete la parte restante dell’olio e frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Spostate il pesto in una ciotola. Ora il pesto di zucchine è pronto per l’uso.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Pasta alla norma
      precedente
      Pasta Alla Norma Ricetta
      confettura di banane
      Prossimo
      Marmellata di banane
      Pasta alla norma
      precedente
      Pasta Alla Norma Ricetta
      confettura di banane
      Prossimo
      Marmellata di banane

      Aggiungi il tuo commento