0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Farina 00
400 g di Formaggio fresco e acidulo
100 g di Miele in alternativa si puo usare anche lo zucchero
50 g di Burro
1 cucchiaio di Farina di semola
1/2 Scorza di limone metà scorza grattugiata
q.b. Sale
Per friggere
q.b. Olio di semi

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ricetta Seadas  (Sebadas)

Ricetta Seadas (Sebadas)

Caratteristiche:
    Cucina:

      Per ottenere delle ottime seadas si deve utilizzare un formaggio fresco e dolce, solitamente si usa il pecorino dolce, ma va bene anche la scamorza, il formaggio deve essere fatto inacidire lasciandolo per un paio di giorni a temperatura ambiente avvolto in un panno umido prima di cominciare la ricetta, in questo modo le seadas fileranno e avranno il loro caratteristico sapore.

      • 30 min
      • Porzioni 10
      • medio

      ingredienti

      • Per friggere

      Indicazioni

      Condividere

      Le seadas o sebadas sono dolci sardi al formaggio, dalla forma tonda con un ripieno di formaggio filante cosparsi di miele caldo.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Mettere su fuoco basso una casseruola con il formaggio, 2 dl e mezzo di acqua, la semola e la scorza del limone. Mescolare continuamente con un cucchiaio di legno fino ad otterrete un composto omogeneo. Dopodiché, prelevare piccole porzioni di formaggio con le mani umide e formate dei dischi dello spessore di circa mezzo cm e del diametro di 10 cm. Disporli via via su un telo e lasciarli asciugare.

      2
      Fatto

      Nel frattempo, impastare sulla spianatoia la farina con il burro, un pizzico di sale e poca acqua tiepida, in modo da ottenere un impasto compatto. Stenderlo in due sfoglie sottili. Su una sfoglia, disporre i dischi di formaggio ben distanziati fra loro, da coprire con la sfoglia rimasta e sigillare bene i bordi intorno al formaggio.

      3
      Fatto

      Con una rotella dentellata ritagliate le “Seadas” e friggerle in olio ben caldo. Fare scolare su carta assorbente da cucina e spennellare con il miele (o cospargetele di zucchero) prima di servirle.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Gamberi alla griglia
      precedente
      Gamberi onigara – la ricetta
      La ricetta dei Bigoli
      Prossimo
      La ricetta dei Bigoli
      Gamberi alla griglia
      precedente
      Gamberi onigara – la ricetta
      La ricetta dei Bigoli
      Prossimo
      La ricetta dei Bigoli

      Aggiungi il tuo commento