ingredienti
-
6 Uova
-
1 Scorza di limone
-
200 g di Farina
-
120 g di Zucchero
-
100 g di Burro
-
100 g di Fecola
-
4 cucchiaini di Lievito in polvere
-
Zucchero a veloq.b.
Indicazioni
La torta margherita è sicuramente una delle preparazioni base della pasticceria. Uno dei dolci intramontabili e conosciuti nel mondo che non può mancare nei nostri quaderni di cucina. È un dolce che appartiene alla tradizione del Centro e Nord Italia. Era il dolce delle feste che mia mamma preparava infatti nelle feste. Un dolce che ha subito poi miglioramenti fino a diventare la torta che è oggi. La torta margherita è composta da un impasto semplice e aromatico a base di uova, farina e zucchero, tutto valorizzato dalla scorza di limone che aggiunge un tocco aromatico attraente e attenua il gusto delle uova, che sono le star principali di questo dolce. La torta margherita verosimilmente deve il suo nome al colore giallo intenso dell’impasto e alla cospicua spolverata di zucchero a velo che fanno si che assomigli proprio ad una margherita. È un dolce soffice e leggero, squisito da gustare al naturale, ma è anche una tela perfetta da farcire. Provate la nostra versione, renderà più felice la merenda dei vostri piccoli: resterete incantati dalla sua inesauribile bontà!
In alternativa guardate qui se siete alla ricerca della torta margherita senza glutine
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Ricetta Torta MargheritaFate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi lavoratelo con lo zucchero e poi aggiungete i tuorli. Montate a neve gli albumi e uniteli delicatamente al composto. Incorporate la scorza di limone. |
2
Fatto
|
Versate poco alla volta la farina mescolando bene. Aggiungete quindi la fecola e il lievito. Versate il composto, che deve essere liscio e omogeneo, in uno stampo per torte imburrato e infarinato. Livellate il composto. |
3
Fatto
|
Cucinate in forno a 180 °C per 45-50 minuti. Sfornate la torta e fate raffreddare. Servite dopo aver coperto con zucchero a velo. |