ingredienti
-
350 g Riso Carnaroli
-
50 g Burro
-
500 g Indivia Belga
-
1/2 Cipolla
-
2 dl Vino bianco secco
-
1 litro Brodo Vegetale
-
160 g Taleggio
-
200 ml Panna
-
30 g Pinoli
-
Sale
-
Pepe
Indicazioni
Risotto ai pistacchi, la ricetta di oggi propone un risotto morbido e cremoso, semplice da preparare e particolarmente sfizioso, grazie ai pistacchi.
I pistacchi sono il frutto di una pianta originaria del Medio Oriente, che può superare i dieci metri di altezza e ben tre secoli d’età. Prevalentemente viene coltivato nei paesi mediorientali, in Cina, ma anche in Europa come Italia, Spagna e Grecia, dal sapore particolare ed anche ricco di colori farà del vostro piatto una portata speciale. Buon appetito.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Scottate i pistacchi in acqua bollente per 1 minuto, quindi tritatelo grossolanamente con un coltello. Tritate finemente la cipolla, eliminate il torsolo dai cespi di indivia e tagliateli a fettine. In una casseruola fate sciogliere la metà del burro, rosolate la cipolla, aggiungete l’indivia e fatela appassire a fuoco vivace. Spegnete e mettete da parte. |
2
Fatto
|
Nella stessa casseruola sciogliete il burro rimasto, fate tostare il riso, sfumate con il vino bianco ed unite un mestolo di brodo. Continuate la cottura per circa 10 minuti aggiungendo un mestolo di brodo alla volta quando necessario. Passati i 10 minuti, aggiungete in padella l’indivia con la cipolla e fate cuocere accora per un minuto. Poco prima della fine della cottura aggiungete il taleggio dadini, la panna vegetale, mescolate bene e coprite con un coperchio. Lasciate mantecare il risotto per un minuto. Mescolate bene, aggiungete la metà dei pistacchi tritati e servite spolverizzando ogni piatto con i pistacchi rimasti. |