1 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
350 g di Riso Carnaroli
50 g di Burro
1 Cipolla piccola
1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro
1 cuchhiaio di Grana o parmigiano
1 litro di Brodo
Sale q.b.
Pepe q.b.
1/2 bicchiere di Vino Bianco

Informazioni nutrizionali

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Risotto alla piemontese

Risotto alla piemontese

Risotto rosso

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 25 min
      • Porzioni 4
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Il risotto alla piemontese chiamato anche risotto rosso è un classico della cucina piemontese, esiste anche una variante senza concentrato di pomodoro.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Mettere a soffriggere in una casseruola la cipolla affettata finemente con metà del burro, unire il riso, tostarlo e spruzzarlo mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare a fuoco vivo, mentre continuate a mescolare. Versare un mestolo di brodo, nel quale è stato sciolto un cucchiaio di concentrato di pomodoro; cuocere a fuoco moderato, aggiungendo il resto del brodo un po’ alla volta (circa un litro in tutto) salate e pepate.

      2
      Fatto

      Appena il riso è pronto, toglierlo dal fuoco e mantecarlo con il resto del burro e un cucchiaio di grana. Lasciare riposare qualche minuto e servire.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Zuppa di verdure con la pentola a pressione
      precedente
      Zuppa di verdure con la pentola a pressione
      Pasticcio di formaggio e zucchine
      Prossimo
      Pasticcio di formaggio e zucchine
      Zuppa di verdure con la pentola a pressione
      precedente
      Zuppa di verdure con la pentola a pressione
      Pasticcio di formaggio e zucchine
      Prossimo
      Pasticcio di formaggio e zucchine

      Aggiungi il tuo commento