11 1
Scaloppine al limone

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
800g di Scaloppe di vitellone
2 Lime Potete sostituire con il Limone.
40g di Burro
1 Spicchio di Aglio
1 Bicchiere di Vino Bianco Riesling
Dragoncello a Piacere
Farina q.b.
Olio d'oliva Per la marinatura
Noce Moscata q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Scaloppine al limone

con lime e dragoncello

Se non avete a disposizione il Vino Bianco Riesling lo potete sostituire con un altro Vino Bianco

Caratteristiche:
    Cucina:

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Le scaloppine al limone sono un classico secondo piatto della cucina italiana, un secondo piatto ricco di gusto, ipocalorico e veloce da preparare. Di solito per realizzare le scaloppine si utilizza la carne di vitello, ma è possibile preparate con le fettine di pollo o di maiale. Le scaloppine al limone, così come il pollo peperoni e limone, vi conquisteranno subito con il loro sapore delicato e profumato. Un consiglio esagerate con le dosi, perché le scaloppine al limone sono davvero favolose e irresistibili.

      SEGUITECI SU TELEGRAM
       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Private le scaloppe degli eventuali neretti ed appiattitele con un batticarne tra due fogli di carta da forno. In una pirofila mettete i lime (o il limone) e lo spicchio d'aglio tagliati a fettine, qualche ciuffo di dragoncello, 3-4 grani di pepe pestati ed una grattatina di noce moscata. Bagnate con il vino, irrorate con un filo d'olio e lasciate marinare per circa 30 minuti in un luogo fresco, ma non in frigo.

      2
      Fatto

      Sgocciolate le scaloppe e tenete da parte la marinata. Asciugate le scaloppe con carta da cucina, passatele nella farina e rosolatele in una padella con il burro. Salate e bagnate le scaloppe con un po' della marinata. Trasferite nella padella anche le fettine di lime (o limone) e i ciuffetti di dragoncello e proseguite la cottura a fuoco medio per circa 5-10 minuti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      arrosto di vitello
      precedente
      Arrosto di vitello
      Involtini di pollo Al gorgonzola
      Prossimo
      Involtini di pollo al gorgonzola: la ricetta facile e gustosa per una cena sfiziosa
      arrosto di vitello
      precedente
      Arrosto di vitello
      Involtini di pollo Al gorgonzola
      Prossimo
      Involtini di pollo al gorgonzola: la ricetta facile e gustosa per una cena sfiziosa

      Aggiungi il tuo commento