ingredienti
-
320g Spaghetti
-
12 Mozzarelle Ciliegine
-
400g zucchine
-
3 Uova
-
1 Aglio
-
40g Burro
-
100g Grana
-
Timoq.b.
-
Saleq.b.
-
Pepeq.b.
Indicazioni
La ricetta di oggi è lo sformato di spaghetti o timballo di spaghetti. Il timballo di pasta è un piatto cotto in forno, veloce e pratico da realizzare. Perfetto da preparare in anticipo, con pochi ingredienti. La ricetta ideale se avete ospiti a pranzo o cena (un modo pratico per recuperare gli avanzi del giorno prima). Potete realizzare anche delle monoporzioni così da non doverlo dividere al momento. Lo sformato di spaghetti è un piatto adatto ai giorni di festa ma anche perfetto per essere consumato, ad esempio in ufficio o durante un picnic. Non preoccupatevi eccessivamente se non avete a disposizione tutti gli ingredienti, aggiungendo un po’ di formaggio e altri alimenti avanzati che troverete in frigo riuscirete a creare un nuovo piatto, un po’ quello che accade quando decidete di preparare la frittata di spaghetti. Cosa aspettate, tirate fuori la pasta avanzata e preparate il timballo di spaghetti.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
lavate e spuntate le zucchine, grattugiatele grossolanamente e fatele rosolare in 20 gr di burro assieme allo spicchio d'aglio ed al timo per circa 3-4 minuti. Salate, pepate ed eliminate l'aglio.In una terrina, sbattete le uova con il parmigiano,sale, pepe, le zucchine (tiepide) e 8 mozzarelle ciliegine sminuzzate. |
2
Fatto
|
Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente salata ( deve rimanere al dente). |
3
Fatto
|
Foderate 4 stampini (della capacità di 2,5 dl) con carta da forno leggermente imburrata. Appena la pasta è pronta, scolatela e fatela raffreddare sotto l'acqua corrente. Conditela poi con il composto di uova e zucchine e riempite a metà gli stampini. Mettete poi al centro di ogni stampino una mozzarellina e ricoprite con la pasta rimasta premendo bene. Richiudete gli stampi con la carta da forno ed infornateli in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. |
4
Fatto
|
A cottura ultimata, sfornateli, capovolgeteli nei piatti, decorate a piacere e servite. |