ingredienti
-
1 cucchiaio d' Olio d'oliva
-
5 Uova
-
1/2 Cipollatritata
-
1 spicchio d' Aglio
-
1 peperone rosso
-
800g di Pomodorimaturi
-
2 cucchiai di Concentrato di pomodoro
-
2 Peperoncini secchidosateli a seconda del gusto personale
-
1 cucchiaio di Cumino
-
1 cucchiaio di PapricaDolce
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
1/2 cucchiaio di Prezzemolotritato, come guarnizione
Indicazioni
La shakshuka è un piatto di origine tunisina e algerina, la parola deriva dall’arabo e significa “mescolato”, è un piatto speciale, con mix di sapori unico che rende appieno il suo significato originale. Solitamente è un piatto vegetariano (composto da uova e pomodoro).
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Mettere a scaldare a fiamma vivace un’ampia padella, aggiungere l’olio. Saltateci dentro per qualche minuto la cipolla, finché non si sia ammorbidita, poi aggiungete l’aglio tritato, il peperoncino secco il peperone tagliato a pezzetti e saltate per altri 5-6 minuti. Quindi aggiungete i pomodori, il concentrato, il sale e le spezie, mescolando per amalgamare. |
2
Fatto
|
Fate sobbollire per 6-7 minuti, in modo da far ridurre la salsa, assaggiate ed eventualmente correggete sale e spezie secondo i vostri gusti. Rompete le uova nella padella direttamente dentro la salsa, avendo cura di distanziarle un po’ (per evitare che cadano dei gusci nella salsa potete rompere le uova in una ciotola e poi versarle nella padella) |
3
Fatto
|
Lasciate sobbollire per altri 10-15 minuti, appena l’albume forma delle bolle bianche, con il manico di un cucchiaio cominciare a muovere, con delicatezza l’albume intorno al tuorlo facendo attenzione a non romperlo, questo movimento permetterà all’uovo di cuocere perfettamente, con i tuorli caldi ma ancora voluttuosamente morbidi. |
4
Fatto
|
Guarnite con il prezzemolo tritato e servite con del pane tostato o della Pita, eventualmente accompagnando con una fresca insalata. |