0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
400 g Spaghetti sono adatte anche le linguine
350 g zucchine
2 Aglio
40 g Capperi sotto sale (lavati e tritati grossolanamente)
qb Olio d'oliva
qb Sale
qb Pepe
Facoltativo
a piacere Prezzemolo

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine

Spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 20 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      • Facoltativo

      Indicazioni

      Condividere

      Gli spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine sono un primo piatto molto saporito ed originale che viene preparato in una manciata di minuti dove la pasta viene unita molto al dente con il sugo di zucchine e infornata per 5/10 minuti, poi servita direttamente nel cartoccio. Gli spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine sono un piatto veloce che vi darà soddisfazioni.

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Per prima cosa lavate per bene le zucchine ed affettatele a fiammifero (julienne). Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio e l’aglio e lasciate insaporire finché l’aglio non inizierà a prendere colore (non deve bruciarsi, ma solo colorirsi). Eliminate l’aglio, unite le zucchine a fiammifero e fate cuocere a fiamma vivace per circa 15 minuti, quindi aggiungete i capperi e regolate di sale e pepe. (Una volta cotte tenetene qualcuna da parte per decorare)

      2
      Fatto

      Nel frattempo cuocete gli spaghetti (o linguine)in acqua bollente salata e scolateli al dente. Una volta scolati, versate gli spaghetti (o linguine) nella padella con le zucchine e mescolate bene. Prendete ora una teglia, ricoprite con un foglio di carta d’alluminio ed uno di carta forno, quindi versatevi la pasta condita, aggiungete le zucchine tenute da parte, chiudete bene il cartoccio ( lasciando un po’ di spazio tarla pasta e la carta) ed infornate a 180° per 5/10 minuti.

      3
      Fatto

      Servite adagiando il cartoccio appena aperto su un piatto di portata oppure sformando in un piatto da portata caldo. A piacere potete spolverizzare con prezzemolo fresco tritato.

      Silvia

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Torta all’arancia e cioccolato bianco 1
      precedente
      Torta all’arancia e cioccolato bianco
      Tortino di crepes ai funghi 1
      Prossimo
      Tortino di crepes ai funghi
      Torta all’arancia e cioccolato bianco 1
      precedente
      Torta all’arancia e cioccolato bianco
      Tortino di crepes ai funghi 1
      Prossimo
      Tortino di crepes ai funghi

      Aggiungi il tuo commento