0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
400 g di Spaghetti
500 g di Polpa di pomodoro
100 g di Olive nere
2 cucchiai di Capperi sotto sale
2 Acciughe sotto sale
2 spicchi d' Aglio
Origano q.b
1 ciuffo di Prezzemolo
1 Peperoncino
3 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
Sale q.b
Pepe q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla puttanesca

Caratteristiche:
    Cucina:

      Vi consiglio di consumare immediatamente gli spaghetti alla puttanesca, nel caso avanzassero potete metterli in frigorifero per un giorno coperti con la pellicola.

      • 25 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Gli spaghetti alla puttanesca non sono semplicemente un piatto di pasta, sono un’esperienza, uno dei piatti tipici della cucina italiana. Facile da realizzare ma con un gusto straordinario, gli spaghetti alla puttanesca sono semplicemente pomodoro, capperi, olive nere, peperoncino, olio d’oliva, origano, acciughe e prezzemolo. Provate la nostra ricetta degli spaghetti alla puttanesca.

      Pasta ai pomodorini

      Pasta Cacio e Pepe

      Carbonara

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare gli spaghetti alla puttanesca

      In un tegame fate soffriggere l’aglio schiacciato con l’olio, quando l’aglio sarà dorato eliminatelo e unite il pomodoro, i capperi sciacquati con acqua corrente e asciugati, le olive snocciolate, l’origano e le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti.

      2
      Fatto

      Fate cuocere a fiamma vivace per circa 15 minuti. Poco prima di spegnere il fuoco regolate di sale, insaporite con un pizzico di peperoncino e spolverate con il prezzemolo tritato finemente.

      3
      Fatto

      Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con la salsa, mescolando bene prima di servire.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Croissant di sfoglia al prosciutto con l'air fryer
      precedente
      Croissant di sfoglia al prosciutto con la friggitrice ad aria
      torta degli addobbi
      Prossimo
      Torta di riso la torta degli addobbi
      Croissant di sfoglia al prosciutto con l'air fryer
      precedente
      Croissant di sfoglia al prosciutto con la friggitrice ad aria
      torta degli addobbi
      Prossimo
      Torta di riso la torta degli addobbi

      Aggiungi il tuo commento