ingredienti
-
1 spicchio Agliospelato
-
3 medi Pomodori
-
3 cucchiai Olio d'oliva
-
un pizzico Sale
-
4 Aragostecirca 1 chilo
-
1 pizzico Peperoncinoa piacere, ma non esagerate, rischiate di nascondere il sapore dell'aragosta.
-
320 g Spaghetti
Indicazioni
Oggi vi presento un piatto raffinato ma allo stesso tempo semplice da fare: spaghetti all’aragosta.
L’aragosta è indubbiamente il crostaceo più ricercato, la sua polpa morbida e delicata, dal sapore squisito renderà questo piatto di pasta un momento che non dimenticherete facilmente… L’aragosta dovrebbe essere cucinata viva, dico dovrebbe perché se così fosse io non la mangerei, quindi io ho optato per quella congelata. Con questo piatto io vi consiglio un buon vino bianco, se volete con delle bollicine, ma io ho scelto per la mia cena un Malvasia secco Vosca del 2015, con un buon sapore fruttato, secondo me perfetto per gli spaghetti all’aragosta.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Iniziate tagliando le aragoste a metà e mettetele da parte. |
2
Fatto
|
Mettete uno spicchio di aglio in una padella con l'olio e lasciate soffriggere fino a che inizierà a prendere colore, quindi toglietelo e mettete le aragoste con la parte della polpa a contatto con la pentola. |
3
Fatto
|
Nel frattempo fate cuocere cuocere gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata. |