0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
400 g di fegatini di pollo
2 Cipolle rosse piccole
3 gocce di Tabasco
80 g di Pancetta a fettine
1 cucchiaio di Aceto di vino bianco
1 Peperone verde
4 cucchiai d' Olio d'oliva
Sale

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spiedini di fegatini

Spiedini di fegatini

Caratteristiche:
    Cucina:

      Sapevate che una delle ricette tradizionali della Svizzera sono gli spiedini di fegato?

      • 32 minuti
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Gli spiedini di fegatini sono un semplice secondo di carne dal sapore deciso, un piatto della cucina toscana, e noi vogliamo proporvi una ricetta semplice ed estiva.

      Potete abbinare agli spiedini di fegatini con del vino rosso, io vi consiglio un Valpolicella Valpantena(rosso Veneto) oppure in alternativa un Pomino Rosso (Toscana)

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Ripulite bene i fegatini e tagliateli a grossi pezzi. Fateli marinare 30 minuti, mescolandoli ogni tanto, con la metà di olio e aceto e poco sale.

      2
      Fatto

      Sbucciate le cipolle, tagliatele a spicchi e scottateli per 2 minuti in acqua salata. Scolateli e asciugateli. Mondate il peperone e tagliatelo a quadretti o a striscioline. Sgocciolate i fegatini e avvolgete ciascun pezzo con una strisciolina di pancetta.

      3
      Fatto

      Preparate gli spiedini alternando i fegatini, la cipolla e i peperoni. Emulsionate l'olio e l'aceto rimasti con
      1 pizzico di sale e qualche goccia di Tabasco. Ponete gli spiedini sulla griglia calda posta a circa 15 cm dalla
      brace e spennellateli con la salsina.
      Cuoceteli 5 minuti per lato, spennellandoli spesso con il condimento.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Rotolini di zucchine
      precedente
      Rotolini di zucchine
      Prossimo
      Focaccine con patate e pancetta
      Rotolini di zucchine
      precedente
      Rotolini di zucchine
      Prossimo
      Focaccine con patate e pancetta

      Aggiungi il tuo commento