0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
4 Stinchi di maiale
2 gambi Sedano
2 Carote
1 Cipolla
1 cucchiaino in grani pepe nero
1 chilo Patate patate novelle
1 rametto Rosmarino

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Stinco di maiale al forno con patate

Stinco di maiale al forno con patate

Caratteristiche:
    • 1 ora e 30 minuti
    • Porzioni 4
    • Facile

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    Oggi vi voglio presentare lo stinco di maiale al forno con patate, è un piatto con ingredienti poveri ma dal sapore squisito, è una ricetta relativamente semplice che farà sicuramente un grande effetto a tavola, ideale da preparare e servire nelle feste, anche se ogni giorno è buono per questo piatto dorato e croccante.

     

     

     

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto

    Iniziamo mettendo in una pentola l'acqua con il sedano, le carote, la cipolla. Quando l'acqua inizierà a bollire andiamo a mettere gli stinchi di maiale, aggiungiamo un pizzico di sale grosso, solo un pizzico per insaporire e aggiungiamo anche il pepe nero in grani, lasciamo cuocere gli stinchi per un 30 minuti a fuoco basso, con o senza coperchio, è indifferente.

    2
    Fatto

    Nel frattempo prepariamo una teglia con un fondo di olio, passati i 30 minuti togliamo gli stinchi dalla pentola e li mettiamo nella teglia, adesso prendiamo le patate novelle che abbiamo preventivamente lavato e le andiamo a mettere direttamente nella teglia con la buccia, se sono piccole le mettiamo intere quelle più grandi andiamo ad inserirle tagliandole a metà, se non avete a disposizione le patate novelle vanno bene anche le patate normali, quelle le sbucciate e le tagliate a tocchetti, ( come ho fatto io ) aggiungete il rametto di rosmarino quindi annaffiate di olio sia lo stinco che le patate, aggiustate di sale e pepe, infornate a 180° per circa 50 minuti girandolo a metà cottura, se al termine dei 50 minuti lo stinco risulta essere ancora poco croccante potete lasciarlo nel forno alcuni minuti in più.
    servite uno stinco per piatto con il contorno di patate, buon appetito.

    Carlo

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    Pollo in insalata
    precedente
    Pollo in insalata
    Crema frangipane alle mandorle
    Prossimo
    Crema frangipane alle mandorle
    Pollo in insalata
    precedente
    Pollo in insalata
    Crema frangipane alle mandorle
    Prossimo
    Crema frangipane alle mandorle

    Aggiungi il tuo commento