ingredienti
-
400 g di Tagliatelle
-
1 Kg di Anatrameglio se selvatica perchè è meno grassa
-
1 Cipolla
-
1 Carota
-
1 Gambo di sedano
-
1 foglia di Alloro
-
1 Chiodo di garofano
Indicazioni
Le tagliatelle all’anatra selvatica. Un piatto rustico della tradizione dove viene utilizzata tutta l’anatra tranne che i petti che possono essere usati per altre preparazioni. Le tagliatelle con l’anatra sono un piatto ricco, questo perché l’anatra è piuttosto grassa come carne, ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola. La cottura renderà l’anatra morbida e saporita, una bontà da dividere a tavola con parenti e amici. Di solito le tagliatelle all’anatra sono tradizionalmente una preparazione natalizia, ma vi assicuro che fa il suo effetto anche in una serata tra amici.
Come Cucinare L’ Anatra Arrosto
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come fare le tagliatelle all'anatraPulite l’anatra, privatela di interiora, zampe, collo, delle estremità delle ali e delle ghiandole alla base della coda, asportate il petto dell’anatra e mettetela da parte, potete utilizzare i petti per qualche altra preparazione. Quindi lavatela bene e asciugatela. Tenete le interiora da parte. |
2
Fatto
|
In una pentola mettete tutti gli odori tranne la salvia e 2 litri di acqua salata. Cuocetevi l’anatra e le interiora per un’ora. Raccogliete verdure e interiora in un colino, sgocciolate l’anatra. Fate sciogliere il burro in un tegame, tritate le interiora, le verdure, la salvia, la carne dell’anatra e mettete tutto a rosolate nel tegame con il burro. Salate, pepate e cuocete per 10 minuti. Filtrate il brodo e cuocetevi le tagliatelle, scolatele e conditele con il sugo. |