ingredienti
-
Per i tajarin
-
500 g di Farina biancasetacciata
-
2 Uovaintere
-
4 Tuorli
-
Farina giallaq.b. da spolverizzare sulla pasta
-
1 cucchiaio d' Olio
-
1 pizzico di Sale
-
Per il condimento
-
500 g di Polpa di pomodoroa pezzi
-
200 g di fegatini di pollo
-
100 g di Grana o parmigianograttugiato
-
90 g di Burro
-
1/2 Cipollatritata per il soffritto
-
1 rametto di Rosmarino
-
1 bicchiere di Brodo Vegetale
-
2 cucchiai di Olio d'oliva
-
Saleq.b.
-
Pepeq.b.
Indicazioni
Tajarin Piemontesi la ricetta.
Nella cucina piemontese, oltre al le zuppe, preparate spesso con verdure di stagione sono diffusissimi anche i raffinati tajarin, pasta fresca all’uovo, da servire con sughi particolarmente saporiti, spesso completati con una delle più̀ note specialità̀ locali, il tartufo. Sono facilissimi da realizzare, con farina, uova, olio e sale, e sono molto versatili in cucina. Oggi i tajarin li prepariamo con i fegatini di pollo.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Preparare i Tajerinlavorare la farina bianca con i tuorli, le uova, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Bagnare in acqua tiepida un panno bianco, |
2
Fatto
|
Passate le due ore riprendete il panetto e impastatelo nuovamente per qualche minuto, ora stendetelo con il mattarello facendo delle sfoglie, ponetele sul tavolo leggermente infarinato; fare riposare le sfoglie per una decina di minuti. |
3
Fatto
|
Adeso spolverizzarle con un poco di farina di meliga. avvolgete le sfoglie per farne un rotolo e tagliarli per trarne dei taglierini di circa 3 mm di spessore; metterli ben aperti sopra un vassoio ricoperto da un panno leggermente infarinato e farli asciugare un poco. |
4
Fatto
|
Per il condimentoMettere in un tegame il burro e l’olio e farvi imbiondire leggermente il trito di cipolla e rosmarino; unirvi i fegatini di pollo tagliati a fettine finissime e mescolare; appena prendono un colore biondo, aggiungere qualche cucchiaio di brodo e farlo completamente ridurre; unire la polpa di pomodoro tritata finemente, condire con sale e pepe e continuare la cottura fino ad avere una salsa non troppo densa. |
5
Fatto
|
Cuocere i tajarin in acqua abbondante, leggermente salata, sgocciolarli e versarli in un piatto, ricoprirli di salsa e portarli in tavola. Potete aggiungere il parmigiano grattugiato a piacere. |