0 0
Tartare di pescatrice al pompelmo rosa

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
150 g Coda di rospo
metà Pompelmo rosa
1 Limone
1 fetta Pane di segale
mezzo spicchio Aglio
3 Cucchiai Olio d'oliva Possibilmente delicato, per non coprire il pesce
1 ciuffo Prezzemolo
q.b. Pepe
q.b. Pepe bianco

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Tartare di pescatrice al pompelmo rosa

Caratteristiche:

    Un’idea in più. Per ottenere un gusto più particolare e ricercato, potete condire il pompelmo con aceto di lamponi utilizzando scorza di pompelmo al posto di quella di limone.

    • 40 min
    • Porzioni 2
    • Facile

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    Questa ricetta è presa dalle ricette di uno chef che io adoro…. Simone Rugiati

    Ricetta favolosa a mio avviso…

    Enter the text or HTML code here

    Passi

    1
    Fatto
    30 min

    La marinatura

    Pulite e lavate bene il pesce. Tagliatelo prima a fettine fini e poi a julienne. Mettetelo in una terrina e conditelo con un’emulsione preparata con il succo di 1 spicchio di limone, sale, pepe bianco, prezzemolo tritato e 2 cucchiai d’olio. Lasciate marinare in frigorifero per circa 30 minuti.

    2
    Fatto

    L'impiattamento

    Nel frattempo pelate a vivo il pompelmo e tenendolo da parte al fresco. Ricavate 2 dischi di pane con un tagliapasta e tostateli in padella o nel tostapane. Strofinateli con poco aglio e disponetevi sopra il pesce, sempre con l’aiuto del tagliapasta x tenerlo in forma.
    Decorate con scorza di limone e servite accompagnando con il pompelmo condito con olio e pepe nero macinato.

    Silvia

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    precedente
    Insalata di pollo allo yogurt
    Prossimo
    Vellutata di porri
    precedente
    Insalata di pollo allo yogurt
    Prossimo
    Vellutata di porri

    Aggiungi il tuo commento