• Casa
  • Torte
  • Torta all’arancia e cioccolato bianco
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
PER LA TORTA
150 g Burro
3 Uova
150 g Zucchero
un pizzico Sale
135 g Farina 00
90 g Fecola di patate
8 g Lievito per dolci una bustina di lievito paneangeli è di 16 g
1 Arancia non trattata
1 cucchiaio Liquore all'arancia
Facoltativo
qb Zucchero a velo
qb Ribes
PER LA CREMA
2.5 dl Succo d'arancia
35 g Zucchero
30 g Fecola di patate
PER LA SPUMA D'ACCOMPAGNAMENTO
150 g Cioccolato bianco
0.5 dl Panna Fresca
80 g Yogurt magro
50 g Panna montata

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta all’arancia e cioccolato bianco

Torta all’arancia e cioccolato bianco

Caratteristiche:
    Cucina:

      In alternativa potete versare parte della crema sulla torta, decorando con scorzette e spicchi d’arancia.

      • 40 min
      • Porzioni 8
      • medio

      ingredienti

      • PER LA TORTA

      • Facoltativo

      • PER LA CREMA

      • PER LA SPUMA D'ACCOMPAGNAMENTO

      Indicazioni

      Condividere

      La ricetta di oggi è la torta all’arancia e cioccolato bianco, una ricetta tanto semplice quanto buona e con un delizioso profumo di arance. Questa ricetta è perfetta per concludere una cena in compagnia di amici, oppure da dedicare a chi si ama.

       

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Fate ammorbidire il burro a dadini in una ciotola, aggiungete la scorza dell’arancia grattugiata e il liquore e lavoratelo con una frusta finché diventa cremoso. Sbattete le uova e il sale in una ciotola fino a gonfiarle, aggiungete lo zucchero e montate fino a ottenere un composto denso spumoso. Incorporate il burro e poi, poco alla volta, le farine ed il lievito setacciati.

      2
      Fatto

      Trasferite il composto in uno stampo a forma di cuore lungo circa 24 cm imburrato e infarinato e cuocete in forno a 170° per 20 minuti. Prima di togliere la torta dal forno, pungetela con uno stecchino di legno: una volta estratto deve risultare al tatto asciutto e privo d’impasto. Lasciatela raffreddare

      3
      Fatto

      Nel frattempo preparate la crema: scaldate il succo d’arancia in un pentolino con lo zucchero senza portarlo a ebollizione. Aggiungete la fecola già stemperata con un po’ d’acqua fredda e cuocete a fuoco basso per qualche istante. Preparate la spuma. Fate scaldare la panna fresca portandola a leggera ebollizione, toglietela dal fuoco, unite il cioccolato tagliato a cubetti e mescolate fino a ottenere una crema liscia. Fate raffreddare e incorporate la panna montata e lo yogurt.

      4
      Fatto

      Togliete la torta dallo stampo, tagliatela in 2 strati con un coltello a lama lunga seghettata e farcitela con la crema all’arancia. Una volta riassemblata cospargetela con zucchero a velo, guarnitela con ribes, scagliette di cioccolato. Servitela con la spuma in una ciotola a parte.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Risotto robiola e tartufo 1
      precedente
      Risotto robiola e tartufo
      Spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine 1
      Prossimo
      Spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine
      Risotto robiola e tartufo 1
      precedente
      Risotto robiola e tartufo
      Spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine 1
      Prossimo
      Spaghetti al cartoccio con julienne di zucchine

      Aggiungi il tuo commento