• Casa
  • Torte
  • Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
Per la torta
150 g di Burro a temperatura ambiente
150 g di Zucchero semolato
2 Uova
90 g di Mandorle pelate tritate finissime nel frullatore oppure farina di mandorle già pronta
60 g di Pistacchi sgusciati e tritati finissimi nel frullatore
1 bustina di Lievito per dolci
60 g di Farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
1 Scorza d'arancia la scorza di un arancia non trattata
1/2 Succo d'arancia il succo di mezzo frutto
Per la crema di yogurt
150 g di Yogurt greco
1 cucchiaio di Miele miele liquido, tipo quello di acacia
1 Scorza d'arancia La scorza di 1 arancia nn trattata
1 cucchiaio di Pistacchi sgusciati
Per la salsa di rabarbaro
4 Gambi di Rabarbaro tagliati a pezzetti
1 Scorza di limone la scorza di 1 limone non trattato
1 Succo di Limone Il succo di 1 limone non trattato
1 cucchiaio di Zenzero fresco grattugiato
1 Bacello di Vaniglia tagliato verticalmente
3 cucchiai di Zucchero Calcolate la metà del peso del rabarbaro

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt

Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt

e salsa tiepida di rabarbaro

Caratteristiche:
    Cucina:

      La salsa di rabarbaro se avanza è squisita anche il mattino seguente insieme al caffè o al tè.

      • 1 ora e 35 min
      • Porzioni 8
      • medio

      ingredienti

      • Per la torta

      • Per la crema di yogurt

      • Per la salsa di rabarbaro

      Indicazioni

      Condividere

      Un dolce di una bontà unica. La torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt è davvero formidabile, con la salsa tiepida al rabarbaro che vi lascerà stupefatti.

      Questa ricetta della Torta di mandorle e pistacchi è molto morbida, grazie a mandorle e pistacchi tritati. L’ho assaggiata per la prima volta da una cara amica, le sue torte sono sempre state eccezionali e anche questa non è stata da meno!!

      Nella Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt e salsa tiepida di rabarbaro sono presenti molti ingredienti che adoro, il limone e l’arancia donano una freschezza e aroma inconfondibile a qualsiasi dolce, e la combinazione di pistacchi e mandorle è davvero bene riuscita.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Per la torta di mandorle e pistacchi

      In una ciotola capiente e abbastanza profonda, in modo da non schizzare dappertutto, mescolare il burro con lo zucchero con il frullino elettrico per 5 minuti, fino a ottenere una crema omogenea. Incorporare un uovo alla volta: aggiungere il primo e sbattere per 2-3 minuti; unire metà delle mandorle e dei pistacchi tritati e continuare a sbattere. Incorporare l’altro uovo e seguitare ad amalgamare gli ingredienti con il frullino, aggiungendo gradualmente il resto delle mandorle e dei pistacchi tritati, la farina, il lievito, l’estratto di vaniglia e il succo dell’arancia. Incorporare la scorza dell’arancia con una spatola.

      2
      Fatto

      Preriscaldare il forno a 180 °C autoventilato.
      Con una noce di burro, ungere uno stampo da plumcake (1 kg) e spolverarlo di farina. Riempirlo con il composto e infornare per 35-40 minuti. Quindi, pungere la torta con uno stuzzicadenti: se esce asciutto è cotta, altrimenti infornarla di nuovo per altri 5 minuti.

      3
      Fatto

      Toglierla dal forno e lasciarla raffreddare per 15 minuti prima di sformarla e adagiarla su un piatto di portata.
      Mentre la torta cuoce, preparare la crema allo yogurt e la salsa di rabarbaro.

      4
      Fatto

      Per la crema di yogurt

      Mescolare lo yogurt insieme al miele e alla scorza di arancia in una ciotola. Per far risaltare il bianco dello yogurt potete metterla in una ciotola colorata. questa sarà da portare in tavola.
      Tritare i pistacchi e spargerli sulla superficie dello yogurt.

      5
      Fatto

      Per la salsa di rabarbaro

      Sistemare il rabarbaro sul fondo di una pentola con manico e cospargerlo con il baccello di vaniglia, lo zenzero, la scorza del limone e lo zucchero. Mescolare.

      6
      Fatto

      Cuocere a fuoco molto basso per 40 minuti, coperto, mescolando con un cucchiaio di legno. Controllare di tanto in tanto e, nel caso si asciugasse troppo, aggiungere acqua bollente.

      7
      Fatto

      Frullare con il frullatore a immersione. Prima di servire lasciare raffreddare, coperto, per almeno un’ora.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      CROSTATINE ALLA SCAROLA
      precedente
      Crostatine alla scarola
      piedina sfogliata
      Prossimo
      piadina sfogliata con lievito madre-licoli. La piadina Romagnola
      CROSTATINE ALLA SCAROLA
      precedente
      Crostatine alla scarola
      piedina sfogliata
      Prossimo
      piadina sfogliata con lievito madre-licoli. La piadina Romagnola

      Aggiungi il tuo commento