0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
Per la pasta frolla
500 g di Farina 00
250 g di Burro
200 g di Zucchero a velo
2 Uova
1 Tuorlo
1 Scorza di limone
Per la torta
400 g di Pasta frolla
250 g di Ricotta
150 g di Cioccolato amaro
100 g di Burro
1 Arancia la buccia grattugiata
1 Uovo
2 Pere In alternativa potete usare anche della frutta secca (Noci, Madorle)

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta di ricotta e cioccolato

Torta di ricotta e cioccolato

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete sostituite il cioccolato alla nutella e la torta diventerà subito golosissima.

      • 55 min
      • Porzioni 6
      • medio

      ingredienti

      • Per la pasta frolla

      • Per la torta

      Indicazioni

      Condividere

      Adoro la torta di ricotta e cioccolato. La ricotta è un prodotto fantastico. Se volete potete provare a fare la ricotta fresca fatta in casa con la nostra ricetta: è veramente semplice e in poco tempo avrete una ricotta assolutamente favolosa. Ma oggi voglio spiegarvi come si fa la torta ricotta e cioccolato, è un dolce semplice ma veramente gustoso. Cosa dire di più… Dovete assolutamente provarla!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Per la pasta frolla

      Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, inserire il burro al centro della fontana e, sopra il burro, versare lo zucchero. Amalgamare lavorando il tutto non con la mano intera ma solo con la punta delle dita per far sì che l'amalgama si scaldi il meno possibile durante la fase di impasto. Una volta che burro e zucchero si saranno sufficientemente amalgamati, aggiungere 2 uova intere e un tuorlo. Grattugiarvi anche un po' di scorza di limone, ben lavato in precedenza (meglio se non trattato), in modo da aromatizzare la frolla.

      2
      Fatto

      Con l'aiuto di un tarocco (spatola da cucina) iniziare a impastare tutti gli ingredienti, incorporando la farina con movimenti dall'esterno verso l'interno della fontana, portandola quindi sull'amalgama di burro e zucchero. Sempre cercando di scaldare l'impasto il meno possibile, continuare a lavorarlo rapidamente, fino alla completa incorporazione di tutta la farina presente sul piano di lavoro e alla formazione di una massa omogenea e compatta. Lasciare riposare l'impasto per 30 minuti in frigorifero. Dopo questo lasso di tempo, la pasta frolla sarà pronta per poter essere utilizzata nelle vostre preparazioni.

      3
      Fatto

      Puoi conservare la pasta frolla avvolta nella pellicola trasparente in frigorifero per un paio di giorni; oppure in freezer per due mesi negli appositi sacchetti gelo.

      4
      Fatto

      Per la torta

      Con la pasta frolla stesa molto sottile rivestite uno stampo da torta con diametro di 20 cm, se l'avete uno con i bordi scanalati, facendo dei bordi alti 2 cm/2,5 cm e riempitelo con la ricotta già lavorata con il burro morbido, l'uovo e la buccia d'arancia grattugiata.

      5
      Fatto

      Infornate il dolce per circa 20' a 180 °C poi sformatelo, lasciatelo raffreddare, quindi copritelo con uno strato di cioccolato sciolto precedentemente a bagnomaria. Tagliate le pere in 4 spicchi e rosolatele nel burro per qualche minuto Guarnite la torta con le pere, quindi portate subito in tavola. In alternativa per guarnire potete usare della frutta secca.

      6
      Fatto

      Modi alternativi per fare la pasta frolla

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      asparagi fritti con friggitrice ad aria
      precedente
      Asparagi fritti con la friggitrice ad aria
      Come sostituire il burro con l'olio nei dolci
      Prossimo
      Come sostituire il burro con l’olio nei dolci
      asparagi fritti con friggitrice ad aria
      precedente
      Asparagi fritti con la friggitrice ad aria
      Come sostituire il burro con l'olio nei dolci
      Prossimo
      Come sostituire il burro con l’olio nei dolci

      Aggiungi il tuo commento