ingredienti
-
115 gr Farina 00
-
150 gr Zucchero
-
125 gr Burro
-
4 Uovaa temperatura ambiente
-
500 ml Latte
-
1 bustina Vanillinaoppure 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
-
1 cucchiaino di succo Limone
-
1 cucchiaio Acquafredda
-
1 pizzico Sale
Indicazioni
La TORTA MAGICA! Oggi a grande richiesta per voi una torta che saprà sbalordite tutti i vostri ospiti, grazie al contrasto dei suoi tre strati : un primo strato di consistenza piuttosto solida che farà da base, seguito da un secondo strato molto cremoso, simile ad un budino al centro, e per finire una copertura molto soffice tipo pan di spagna. Si tratta di una ricetta presa dal web e poi modificata secondo i miei gusti. Vi chiederete come sia possibile ottenere un dolce così, ma vedrete che non è poi così difficile, basta solamente un po’ di precisione e di attenzione nell’utilizzare gli ingredienti così come vengono richiesti (sia x quanto riguarda le temperature, sia x quanto riguarda l’ordine di utilizzo). Io personalmente ho dovuto fare un po’ di prove prima di ottenere davvero un buon risultato, proprio perchè la ricetta che seguivo non dava molta importanza a tutto ciò, ottenevo un buon dolce ma non ottenevo la suddivisione dei vari strati. Come saprete in pasticceria dosi precise, temperaure e ordine degli ingredienti sono cose molto importanti x la buona riuscita di ogni dolce! La torta magica è un dolce davvero unico, che piacerà sicuramente a tutti, grandi e piccini, inoltre è un dolce molto versatile, infatti può essere fatta oltre che nella versione classica alla vaniglia anche al caffè, al cacao, alla nutella, al limone…. Unico accorgimento per quanto riguarda la torta magica in qualsiasi versione la fate, è quello di conservarla in frigorifero e di gustarla fredda x poter assaporare al meglio tutti i suoi strati! L’atra sera ad esempio, ne ho preparata una al limone da portare al lavore perchè l’avevo promessa ad un’amica e nonostante non sia stato possibile gustarla fredda come andrebbe, devo dire che ha ottenuto degli ottimi consensi, visto che più colleghe mi hanno chiesto la ricetta, quindi eccomi qui al lavoro per voi……. Ora la ricetta l’avete anche voi, x cui tutti in cucina a preparare questa meravigliosa torta magica e mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate e se siete vicine sappiate che assaggio sempre volentieri!!!
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Setacciate la farina nel composto ed amalgamate per bene. |
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
Incorporate ora gli albumi montati all'altro composto, molto delicatamente per non sgonfiarli. |
6
Fatto
|
Una volta cotta, fate raffreddare la torta a temperatura ambiante. |
7
Fatto
|
CONSERVAZIONE:Nel caso vi avanzi della torta, sappiate che è possibile conservarla in frigorifero fino a tre giorni, chiusa in un contenitore ermetico oppure ben sigillata con della pellicola da cucina. ( a casa mia difficilmente succede!) |
8
Fatto
|
CURIOSITA':Sappiate che è possibile gustare questa torta in moltissimi altri modi! |