• Casa
  • Torte
  • Torta sabbiosa: La ricetta della torta del 3
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
300 g di Fecola di patate
300 g di Zucchero a velo
300 g di Burro ammorbidito
3 Uova
10 g di Lievito in polvere
1 Scorza di limone

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta sabbiosa: La ricetta della torta del 3

Torta sabbiosa: La ricetta della torta del 3

Caratteristiche:
    Cucina:

      È possibile conservare la torta sabbiosa fino a 3 giorni tenendola coperta in un luogo fresco ed asciutto.

      • 1 ora
      • Porzioni 8
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      La torta sabbiosa, detta anche la torta del 3 è una ricetta tipica di Mantova. È l’intramontabile torta leggera e soffice e si adatta a tutte le occasioni: a partire dalla colazione, fino ad una conclusione di una cena, passando per un tè nel pomeriggio. La preparazione è facile e serve davvero poco tempo. Scoprite con noi i passaggi della torta sabbiosa.

      La particolarità di questa torta sabbiosa da altri tipi di torta è la regola del 3. Si utilizzano 300 g di fecola, 300 g di burro, 300 g di zucchero e 3 uova: semplice da realizzare e ancor più semplice da memorizzare. La tradizione narra che, per preparare una torta sabbiosa perfetta, occorrerebbe mescolare gli ingredienti sempre nello stesso verso.

      Provate la nostra torta margherita

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Torta sabbiosa: La ricetta della torta del 3

      Iniziamo facendo ammorbidire il burro fino a raggiungere la consistenza di una crema. Unitelo allo zucchero in una ciotola e, con una frusta elettrica, iniziate a lavorare gli ingredienti. Separate i tuorli dagli albumi in una ciotola capiente. Aggiungete i tuorli uno alla volta al composto di burro e zucchero continuando a lavorare con la frusta.

      2
      Fatto

      Aggiungete la buccia di limone e la fecola di patate setacciata insieme al lievito in polvere per dolci. Montate gli albumi precedentemente messi da parte a neve, con l’aiuto di una frusta elettrica ed incorporateli al resto del composto con l'aiuto di una spatola, facendo sempre movimenti dal basso verso l'alto in modo delicato.

      3
      Fatto

      Imburrate ed infarinate uno stampo da 26 cm e versate il composto all'interno. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, buon appetito.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      anicini
      precedente
      Anicini la ricetta originale
      Pollo e patate
      Prossimo
      Pollo e patate con la friggitrice ad aria calda
      anicini
      precedente
      Anicini la ricetta originale
      Pollo e patate
      Prossimo
      Pollo e patate con la friggitrice ad aria calda

      Aggiungi il tuo commento