ingredienti
-
250 g di Farina bianca
-
150 g di Farina di Mais
-
250 g di Mandorle dolci
-
200 g di Zucchero semolato
-
1 bustina di Vanillina
-
1/2 buccia di Limonegrattugiata
-
2 Tuorli
-
200 g di Burro
-
Zucchero a veloq.b.
Indicazioni
La torta sbrisolona è un dolce a base di mandorle originario del territorio lombardo, ed è il vanto della città di Mantova. Ha un sapore molto pronunciato, di consistenza dura, ma friabile. È da queste caratteristiche che nasce il nome sbrisolona, da “sbrisa” che significa briciola.
Una torta povera, che ha origini contadine a base di farina di mais, zucchero, mandorle e burro e nella ricetta originale strutto. Questi semplici ingredienti, semplicemente sbriciolati insieme danno vita ad una torta squisita che prende il nome di sbrisolona, che oggi viene chiamata comunemente sbriciolata.
Potete accostare la sbriciolona con le creme che più vi aggradano, favoloso anche l’abbinamento con una pallina di gelato alla crema.
La torta sbrisolona è perfetta in ogni occasione, non limitatevi a servirla come dessert o come spuntino per merenda, sbizzarritevi. Ricordate, la torta sbrisolona non è la classica torta, quindi rinunciate, al taglio classico della fetta di torta, spaccatela a mano e servitela così come viene.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Torta sbrisolona: La ricettaSetacciate insieme la farina bianca, quella gialla e la vanillina; disponete il tutto a fontana e versatevi le mandorle che avrete passato al tritatutto, lo zucchero, la buccia di limone, i tuorli e il burro morbido e a pezzetti. Lavorate velocemente con la punta delle dita per ottenere un composto non omogeneo bensì sbriciolato. |
2
Fatto
|
Versate questo impasto granuloso in una tortiera di 23 cm ben imburrata e fate cuocere nel forno già riscaldato a 190° per un’ora circa. A cottura ultimata togliete dal forno, staccate la torta dalla tortiera scuotendola, poggiatela su un piatto da portata e cospargetela con lo zucchero a velo. |