0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
Per il ripieno
500 g di Ricotta
100 g di Parmigiano
2 uova Uova
1 pizzico di Noce Moscata
per la sfoglia
400 g di Farina
4 Uova
per il condimento
150 g di Burro
5 foglie di Salvia
Sale q.b
Pepe q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Tortellini di magro in brodo

Tortellini di magro in brodo

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 35 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      • Per il ripieno

      • per la sfoglia

      • per il condimento

      Indicazioni

      Condividere

      Tortellini di magro in brodo sono una classica ricetta della cucina italiana. La ricetta originale dei tortellini è di origine bolognese, ma si è diffusa velocemente in tutta Italia, questi piccoli sacchettini ripieni di carne sono un piatto irrinunciabile nelle giornate di festa o per le domeniche in famiglia. Questa ricetta dei tortellini di magro è quella della mia famiglia, quella che mia Nonna mi preparava quando ero piccino… All’interno dei tortellini di magro non c’è carne ma ricotta, parmigiano e uova, provate e vedrete che buoni.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare i Tortellini di magro in brodo

      Amalgamate sulla spianatoia la farina, le uova, un pizzico di sale e impastate quanto basta ad ottenere un composto omogeneo, quindi lasciatelo riposare per almeno mezz’ora sul tavolo di lavoro con un panno umido.

      2
      Fatto

      Nel frattempo stemperate la ricotta in una terrina insieme agli altri ingredienti per il ripieno.

      3
      Fatto

      Lavorate quindi la sfoglia con un matterello, cercando di tirarla sottile. Tagliatela quindi in quadrati di circa 5 cm di lato e su ciascuno di essi ponete un po’ di ripieno, richiudetelo a triangolo facendo ben aderire i bordi aiutandovi con le dita, quindi fate girare ciascun triangolo intorno ad un dito della mano e sovrapponete le due estremità, chiudendolo come un anello.

      4
      Fatto

      Bollite i tortellini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con burro fuso e salvia.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Filetti di platessa con l'air fryer
      precedente
      Filetti di platessa con la friggitrice ad aria
      fegatini di pollo
      Prossimo
      Fegatini di pollo con carciofi
      Filetti di platessa con l'air fryer
      precedente
      Filetti di platessa con la friggitrice ad aria
      fegatini di pollo
      Prossimo
      Fegatini di pollo con carciofi

      Aggiungi il tuo commento