0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
1 kg di Triglie di scoglio
7 cucchiai d' Olio d'oliva
2 spicchi d' Aglio
1 mazzetto di Prezzemolo
1 Peperoncino fresco senza semi
500 g di Pomodori pelati
Farina q.b. per infarinare le triglie
Sale q.b.

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Triglie alla livornese

Triglie alla livornese

Caratteristiche:
    Cucina:

      Esistono due tipi di triglie. Le triglie di scoglio vivono nel mar Tirreno, mentre le triglie di sabbia vivono nel mar Adriatico. Quelle di scoglio sono di un rosso più intenso, mentre quelle di sabbia hanno rossi più tenui tendenti al rosato ed al bianco.

      • 25 min
      • Porzioni 4
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Le triglie alla livornese, condite con pomodoro, aglio e prezzemolo sono un secondo piatto tipico toscano a base di pesce. Le triglie alla livornese possono essere servite con un contorno di verdure o patate!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      Passi

      1
      Fatto

      Squamate, svuotate, lavate e asciugate le triglie: introducete nel ventre di ciascuna un pochino di prezzemolo e aglio tritati. Scaldate in una padella l'olio col peperoncino, mettete le triglie leggermente infarinate nella padella e rosolatele da ambo le parti, voltandole delicatamente.

      2
      Fatto

      Unite i pomodori spezzettati, il rimanente trito di prezzemolo e aglio, e cuocete a fuoco vivace finchè il sugo sarà addensato. (circa 15 minuti).

      3
      Fatto

      Togliete il peperoncino. Servite nel recipiente di cottura.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      abbacchio
      precedente
      Abbacchio alla cacciatora
      la sangria del cucchiaio di latta
      Prossimo
      Come preparare la sangria
      abbacchio
      precedente
      Abbacchio alla cacciatora
      la sangria del cucchiaio di latta
      Prossimo
      Come preparare la sangria

      Aggiungi il tuo commento