0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Tutti i benefici dei semi di zucca

Tutti i benefici dei semi di zucca

Cucina:

Si possono ad esempio tostare al forno per una ventina di minuti, poi si cospargono di sale e si mangiano come sfizioso stuzzichino, oppure possiamo utilizzarli per arricchire delle vellutate o delle zuppe. Infine possiamo arricchire con questi semi anche l'impasto del pane e della pizza.

  • medio

Indicazioni

Condividere

La zucca non solo è alimento gustoso e utile per le nostre ricette, ma il suo consumo può contribuire a mantenerci in salute. Sì, perché i semi di zucca, che solitamente vengono consumati come gustoso aperitivo, hanno molte proprietà importanti: eccone dieci.

Tutti i benefici dei semi di zucca 1

1) Il magnesio – Un quarto di tazza di semi di zucca contiene quasi la metà della dose giornaliera raccomandata di magnesio, che è coinvolto in una vasta gamma di funzioni fisiologiche di vitale importanza, come ad esempio la creazione di ATP (adenosina trifosfato, le molecole di energia del corpo), la sintesi di RNA e DNA, il pompaggio del cuore, la corretta formazione dei denti e le ossa, rilassamento dei vasi sanguigni e la funzione intestinale corretta.
2) Lo zinco – I semi di zucca sono una ricca fonte di zinco (un’oncia contiene più di 2 mg di questo minerale benefico). Lo zinco è importante per il nostro corpo: favorisce la funzione immunitaria, la crescita e la divisione cellulare, facilita il sonno, migliora l’umore e i sensi di gusto, olfatto e vista; migliora la salute della pelle, la regolazione l’insulina e la funzione sessuale maschile.
3) Grassi Omega-3 di origine vegetale – Noci e semi come i semi di zucca sono una delle migliori fonti di omega-3.
4) La salute della prostata – Gli estratti e oli di semi di zucca possono svolgere un ruolo nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (ingrossamento della prostata).
5) Effetti contro il diabete – Gli studi sugli animali suggeriscono che i semi di zucca possono contribuire a migliorare la regolamentazione dell’insulina e ad aiutare a prevenire le complicanze del diabete riducendo lo stress ossidativo.
6) Benefici per le donne in post-menopausa – L’olio di semi di zucca è un fitoestrogeno naturale e gli studi suggeriscono che può portare a un aumento significativo del colesterolo buono così come ridurre la pressione sanguigna, le vampate di calore, il mal di testa, i dolori articolari e altri sintomi della menopausa nelle donne.
7) La salute del cuore e del fegato – I semi di zucca ricchi di grassi sani, antiossidanti e fibre, possono fornire benefici per la salute del fegato e del cuore, specialmente se combinati con i semi di lino.
8) Non ingrassano – Come tutti i semi oleosi, anche i semi di zucca sono molto calorici, ma, essendo così ricchi di sostanze benefiche, la quantità giornaliera che devi assumere per assimilarne correttamente tutti i loro nutrienti è decisamente molto bassa (10 g: all’incirca un cucchiaino).
9) Il triptofano per un sonno ristoratore – I semi di zucca sono una ricca fonte di triptofano, un aminoacido che il corpo converte in serotonina, che a sua volta viene convertita in melatonina, l’ormone del sonno. Mangiare semi di zucca poche ore prima di andare a letto, insieme a un carboidrato, sotto forma di un piccolo frutto, potrebbe essere particolarmente utile.
10) Vantaggi antinfiammatori – Si è scoperto che l’olio di semi di zucca presenta effetti antinfiammatori e che funziona in modo simile ai farmaci a base di indometacina per il trattamento dell’artrite, ma senza avere effetti collaterali.

Tutti i benefici dei semi di zucca 1

SEGUITECI SU TELEGRAM

Enter the text or HTML code here

Carlo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
precedente
Come cucinare l’arrosto di vitello
Biscotti ai semi di zucca 1
Prossimo
Biscotti ai semi di zucca
precedente
Come cucinare l’arrosto di vitello
Biscotti ai semi di zucca 1
Prossimo
Biscotti ai semi di zucca

Aggiungi il tuo commento